
30 Giugno 2022
29 Novembre 2017
Nuovo fine settimana con doppio impegno per il gruppo 2005: il primo è sabato a Villasanta per il torneo U14. In palio il secondo posto nel girone e, visto il buon quoziente canestri, la possibilità di qualificazione alla fase Gold anche in questo campionato. I ragazzi di Villasanta, dopo le ottime prestazioni precedenti, affrontano fiduciosi la partita con Desio ed il clima sugli spalti è quello delle grandi occasioni. I bianco-blu partono subito con la giusta intensità e al 4’ conducono 10-6. Serve un time out di coach Rota che “registra” i nostri in campo e, anche grazie all’intensità difensiva espressa da un coriaceo Foiano francobollato a Rocca (giocatore più efficace di Villasanta con 25 punti totali), il primo quarto termina 14-19 per Desio. Villasanta però con un perentorio 6-0 mette la freccia ed al 13’ conduce 20-19. Per Desio è tutto da rifare: ottima a questo punto la reazione dei ragazzi targati Banco Desio, che con un piacevole gioco corale, spesso finalizzato da capitan Corti, piazzano un contro break di 2-18 che di fatto mette una seria ipoteca sull’esito della gara e manda le squadre negli spogliatoi sul 22-37 per Desio.
Seconda parte della gara intensa, piacevole ed equilibrata: i padroni di casa “rosicchiano” 1 punto per quarto ai piccoli aurorini anche grazie ad un’ottima percentuale da dietro l’arco fino al 53-66 finale.
Villasanta-BancoDesio 53-66 (14-19, 22-37, 36-50)
Desio: Guarnaccia 2, Mariani 2, Foiano 14, Corti 28, Beretta 2, Raffaldi 4, La Mantia 4, Arienti 3, Colzani 2, Colombo 5, Pogna, La Cecilia. All. Rota, Ass. Assi/Sangalli
Domenica si gioca l’ultima giornata della prima fase del campionato U13; avversari di turno i ragazzi di Seregno, che affrontano questo campionato sotto età. Il divario fisico e tecnico si mostra evidente sin dai primi palleggi ed i ragazzi di Seregno subiscono pesanti passivi (9-40 e 0-41) nei due quarti iniziali per il 9-81 di metà gara. A questo punto, complice un calo di concentrazione da parte dei desiani e una contemporanea voglia di riscatto dei ragazzi di casa, si assiste ad un secondo tempo che registra punti importanti anche per Seregno. Il risultato, ormai scontato, non aiuta Desio a giocare 40’ intensi, tuttavia l’atteggiamento dimostrato nelle ultime fasi di gioco non soddisfa le attese di coach Rota e dimostra che il lavoro da svolgere in palestra è ancora lungo per completare la crescita a livello di gioco, individuale e di squadra, che lo staff tecnico desiano vorrebbe raggiungere per la fine dell’anno. Buon lavoro e buon divertimento.
Da segnalare i 30 punti di Mariani con anche Spreafico, Guarnaccia, Manzotti, Ghiglia e Dell’Acqua in doppia cifra.
Seregno-BancoDesio 27-137 (9-40, 9-81, 16-110)
Desio: Reali 7, Rota 4, Spreafico 14, Mariani 30, Guarnaccia 14, Manzotti 21, Viganò 3, Ghiglia 10, Dell’Acqua 11, La Mantia 6, Colzani 9, La Cecilia 8. All. Rota, Ass. Sangalli