
22 Maggio 2022
21 Gennaio 2022
Chiuso il girone di andata con la sconfitta di Cividale, la Rimadesio torna in campo domenica al PalaMoretto contro la Pontoni Monfalcone, in quello che è un vero e proprio scontro diretto visto che i friulani seguono in classifica l’Aurora distanziati di soli due punti.
La Falconstar Monfalcone nasce nel 2002 dalla fusione tra l’Unione Basket Monfalcone e la Pallacanestro Staranzano, con il cui diritto sportivo prende subito parte alla Serie B2. Dopo aver trascorso diverse stagioni nel campionato di Serie C, i friulani ritornano a disputare un campionato nazionale grazie alla vittoria della serie C Gold nel 2019. La Pontoni ha chiuso il girone di andata con 7 vittorie ed 8 sconfitte, complice i soli due referti rosa portati a casa nelle ultime cinque uscite. Guida tecnica confermata a Matteo Praticò, giovane classe ’83 che, dopo essere stato assistente di Dalmasson a Trieste per 5 stagioni tra A2 ed A1, ha guidato anche da capo allenatore Teramo in Serie B. Il miglior marcatore di Monfalcone è Massimo Rezzano, centro triestino classe ’82 lo scorso anno a Salerno in Serie B. Per lui poi tante esperienze tra A2 e B con le maglie di Ancona, Osimo, Veroli, Brescia, Matera, Reggio Calabria e San Severo, ed in stagione viaggia a 14.2 punti e 5.7 rimbalzi di media. A dargli man forte sotto canestro c’è Devil Medizza, classe ’90 alla terza stagione a Monfalcone con tanta esperienza alle spalle tra Trento, Piacenza, Cecina, Catanzaro e Palermo. Per lui 7.2 punti e 5.6 rimbalzi a partita. Nel ruolo di play/guardia troviamo un altro innesto di esperienza, Roberto Prandin, lo scorso anno ad Omegna in Serie B. Il classe ’86 con punti nelle mani è giocatore abituato alla categoria superiore avendo vestito le casacche di Verona, Roma, Trieste, Udine e Venezia in A2, ed in stagione produce 12.7 punti, 3.1 rimbalzi e 2 assist a gara. Pezzo da novanta del mercato friulano è sicuramente il 28enne Andrea Coronica, ala prelevata dalla Serie A1 di Trieste, dove ha sempre giocato fin dal settore giovanile. In stagione va a referto con 6.7 punti e 7.5 rimbalzi di media. Nello spot di guardia il classe ’92 Alessandro Scutiero, bandiera Falconstar alla 7^ stagione in società da 6.1 punti e 2.3 rimbalzi a partita, mentre il classe ’03 di scuola Brescia Alessio Naoni è un play talentuoso che alla sua prima vera stagione in un campionato senior sta avendo impatto con i suoi 11.2 punti e 2.3 rimbalzi a gara. Confermato invece il 24enne play Marco Bacchin, giocatore da 6.8 punti e 2.7 rimbalzi di media, mentre nel mese di ottobre è arrivato il centro classe 2001 di origini ghanesi Samuel Sackey, prodotto del settore giovanile di Verona che la scorsa annata era impegnato con Tortona in A2 e Voghera in Serie C. In stagione produce 4.6 punti e 4.9 rimbalzi a partita. Rotazioni chiuse dagli esterni classe 2002 Riccardo Azzano, Giovanni Bellato e Lorenzo Vegnaduzzo.
Nella gara di andata Desio espugnò Monfalcone per 63-66 spinta dai 12 punti ed 8 rimbalzi di Giarelli a cui Sirakov diede manforte con i suoi 12 punti. Ai padroni di casa non bastarono le prove di Rezzano e Prandin autori di 12 e 10 punti.
Palla a due alle ore 18.00 di domenica presso il Centro Sportivo Aldo Moro “PalaMoretto” di via San Pietro a Desio. Arbitreranno l’incontro i signori Davide Galluzzo di Brindisi ed Adriano Acella di Corato (BA). Info biglietti sui nostri canali informativi. La partita sarà trasmessa in diretta su LNP Pass.