
26 Giugno 2022
18 Ottobre 2021
La Rimadesio cade nettamente per 91-73 sul campo di Basket Mestre, dopo una gara comandata dall’inizio alla fine dai veneti. I bluarancio mostrano le solite difficoltà in fase difensiva ad inizio gara, ben sfruttate dai padroni casa che dominano nel pitturato con Bortolin e colpiscono dall’arco con i vari Drigo, Casagrande, Pinton e Petrucci. Le non perfette condizioni di Leone e Gallazzi, unite all’assenza di Ivanaj, non possono comunque essere un alibi per i bluarancio, apparsi scarichi e senza il giusto atteggiamento che nelle prime due uscite stagionali aveva permesso alla truppa di Ghirelli di portare a casa due referti rosa rimontando svantaggi in doppia cifra.
Pronti via e Mestre allunga subito sull’11-4 grazie alle iniziative di Bortolin. Leone dall’arco tiene a contatto Desio (11-7) ma ancora Bortolin nel pitturato ed i dardi di Fazioli e Casagrande spingono i veneziani sul 26-13, che diventa 26-16 al 10′ dopo una tripla di Sirakov. Ad inizio seconda frazione si mettono in moto Petrucci e Drigo. Nonostante questo Gallazzi e Molteni dall’arco riportano sotto la Rimadesio sul 37-31 di metà quarto. Ma nella parte finale del secondo parziale Mestre scappa trovando canestri pesanti da Pinton, Casagrande ed il solito Petrucci. Al riposo il tabellone dice 50-38. Al rientro sul parquet Sirakov e Molteni provano a scuotere l’Aurora che però in difesa fatica oltremodo a contenere l’attacco mestrino che muove bene palla e trova sempre ottime soluzioni. Drigo (19 punti e 13 rimbalzi) è un fattore in ambo i lati del campo e Casagrande da tre manda i titoli di coda con 10′ abbondanti da giocare sul 68-49. Non c’è più partita e nel quarto finale Mestre amministra senza patemi, toccando il massimo vantaggiosull’87-63 dopo una tripla del giovane Dal Pos. Il finale è 91-73.
Prossimo impegno per la Rimadesio domenica alle ore 18 al PalaMoretto contro Rucker San Vendemiano.
Basket Mestre – Rimadesio 91-73 (26-16, 50-38, 69-52)
Mestre: Petrucci 9, Dal Pos 5, Casagrande 13, Drigo 19, Bobbo 4, Ianuale 5, Pinton 13, Bortolin 16, Stepanovic 1, Fazioli 6. All. Ferraboschi
Desio: Ivanaj ne, Leone 7, Tamani ne, Nasini ne, Vangelov 6, Di Giuliomaria 4, Giarelli 7, Molteni 23, Gallazzi 6, Mazzoleni 6, Piarchak 2, Sirakov 12. All. Ghirelli