
26 Giugno 2022
7 Marzo 2022
Desio perde in volata al PalaMoretto per 71-73 contro Bergamo dopo una gara equilibrata e decisa da un finale dall’andamento folle. I bluarancio sciupano un vantaggio di 8 punti negli ultimi 150″ di partita, subendo il 10-0 ospite che decide la gara. Come se non bastasse la Rimadesio perde il rientrante Leone nelle fasi finali della gara, che cade sulla caviglia infortunata un mese fa ed è portato fuori a braccia. Una sfida dove le 19 palle perse pesano sul risultato finale, unite anche all’assenza di Sirakov ed alla confusione offensiva degli ultimi minuti quando anche Mazzoleni è fuori per 5 falli.
Parte forte Bergamo che con i dardi di Savoldelli ed i canestri di Dell’Agnello tenta subito la fuga sull’11-20 del 6′. Gallazzi e Molteni dall’arco riportano in scia l’Aurora che al 10′ impatta la partita quota 24 dopo le iniziative di Leone e Mazzoleni. Nella seconda frazione sono ancora gli orobici a partire meglio. Savoldelli da tre punti apre il parziale dei gialloneri che con i canestri di Isotta e Bedini fissano il 27-35 del 17′. Ancora Molteni e Mazzoleni chiudono il gap e la tripla sulla sirena del quarto di Leone manda alla pausa lunga Desio sotto 38-39.
Al rientro sul parquet nuovo tentativo di fuga ospite grazie a due triple del di Sodero e del solito Savoldelli (5/8 da tre). Ihedioha in lunetta fa 42-49 ma l’Aurora è brava a non scomporsi e ribatte colpo su colpo. Una bomba di Molteni ed un canestro di Mazzoleni valgono il 47-49. Leone la pareggia sul 52-52 ed una schiacciata di Vangelov vale addirittura il sorpasso sul 56-55 del 28′. Dell’Agnello manda i suoi in vantaggio all’ultimo miniriposo (56-57) ma il quarto parziale è aperto dalle triple di Gallazzi ed Ivanaj che regalano il 62-57 ai padroni di casa. La Rimadesio sembra poter controllare la gara, ma fatica ad adeguarsi al cambiamento di metro arbitrale che lascia più di qualche dubbio. Ghirelli prende tecnico e Sodero fa percorso netto in lunetta per pareggiare a quota 62. Un gioco da tre punti di Ivanaj ridà due possessi di vantaggio ai suoi (67-63), con la coppia arbitrale che questa volta scontenta coach Cagnardi che, dopo un fallo ravvisato su Molteni, viene espulso per le reiterate proteste. Il numero 14 aurorino fa 4/5 dalla lunetta e la partita sembra segnata sul 71-63 con circa 2’30” da giocare. Qui però le cose cambiano. Desio perde in rapida successione Leone per infortunio e Mazzoleni per 5 falli, e la confusione inizia a regnare nella metà campo offensiva. Simoncelli, al rientro dopo un mese, manda a bersaglio la tripla del 71-68 e poco dopo un invenzione di Savoldelli vale il 71-70. I padroni di casa non trovano più la via del canestro, con la coppia arbitrale protagonista ancora di qualche decisione al limite, come il contestato fallo fischiato a Gallazzi su uno scivolamento difensivo su Simoncelli a 13″ dalla fine. Il classe ’86 fa 2/2 sorpassando sul 71-72. Dall’altra parte Giarelli si butta dentro ma gli arbitri mangiano il fischietto e Salvoldelli sul fallo sistematico la chiude sul 71-73.
Venerdì alle 20.30 si torna in campo al PalaMoretto contro Virtus Padova nel recupero della 20^ giornata.
Rimadesio – Bergamo Basket 71-73 (24-24, 38-39, 56-57)
Desio: Ivanaj 6, Leone 11, Tamani ne, Nasini, Vangelov 5, Giarelli 4, Molteni 21, Gallazzi 13, Mazzoleni 11, Basso ne, Piarchak ne, Sirakov ne. All. ghirelli
Bergamo: Simoncelli 7, Bedini 2, Savoldelli 20, De martin ne. Cagliani 1, Rota ne, Ihedioha 6, Manenti 4, Isotta 3, Sodero 9, Dembele ne, Dell’Agnello 21. All. Cagnardi