
30 Giugno 2022
13 Aprile 2018
Dopo la sconfitta di Lecco, la Rimadesio di coach Fabrizio Frates torna in campo al PalaMoretto nel tardo pomeriggio di domenica, dove a salvezza già acquisita, proverà a battere Faenza per centrare la qualificazione play-off.
Raggisolaris Faenza è società giovane nata nel 2006 che ha impiegato solamente 9 anni per raggiungere la serie B partendo dal campionato di 1^ divisione. Alla 3^ stagione in categoria dopo la salvezza tranquilla dell’anno di esordio e i play-off disputati la scorsa annata, Faenza si trova in 6^ posizione a quota 36 punti (pari con Lecco 4^ e Vicenza 5^), cavalcando una striscia di 4 vittorie nelle ultime 5 uscite, l’ultima contro Olginate. Il presidente Raggi ha voluto confermare i migliori elementi del roster della passata stagione, a partire dalla guida tecnica Marco Regazzi, coach che nel 2011 ha preso la squadra in promozione è l’ha guidata con 4 promozioni consecutive alla conquista della serie B. La prima conferma è stata quella di Marco Perin, play di 23 anni arrivato 2 estati fa dalla serie B del Don Bosco Livorno. Prodotto del settore giovanile Mens Sana Siena, viaggia a 13.9 punti e 4.6 assist di media. Nello spot di ala forte è stato invece confermato Riccardo Iattoni, prelevato nel gennaio 2016 dalla serie B di Forlì. Il classe ’92, con esperienza in serie C a Castiglione Murri, va a referto con 10.0 punti e 4.3 rimbalzi a gara. Sotto le plance conferma per il 31enne Jacopo Silimbani, alla 4^ stagione a Faenza. Il 202 cm vanta esperienze in A2 a Imola ed in serie B a Fossombrone, Ravenna, Bologna, Santarcangelo, Matera e Cento; ed in questo stagione va a referto con 5.5 punti e 4.3 rimbalzi a gara. Il resto del roster è stato puntellato con innesti mirati ad arricchire la qualità e la fisicità della squadra per puntare ai play off. A partire dal classe ’90 Mattia Venucci, playmaker arrivato dalla A2 di Chieti con esperienze in serie B a Livorno e Piombino. Con i suoi 18.3 punti, 3.6 rimbalzi e 4.1 assist di media è il miglior marcatore dei faentini oltre ad essere il capocannoniere del girone B di serie B. Esterno con punti nelle mani è invece Gioacchino Chiappelli, la scorsa stagione a Reggio Emilia in serie B che in precedenza ha vestito anche le casacche di Lugo e Riva del Garda. Per il classe ’91, 11.4 punti e 8.1 rimbalzi a partita. Da Cento arriva Lorenzo Brighi, 23enne che ha giocato anche ad Orzinuovi. La guardia di scuola Rimini produce 7.3 punti e 2.7 rimbalzi a gara. Edoardo Pagani è invece un centro classe ’98 prodotto del settore giovanile di Robur Varese da dove è stato prelevato. Per lui 6.4 punti e 3.8 rimbalzi di media. Le rotazioni sono chiuse dal play/guardia classe ’93 Lorenzo Benedetti, e dagli esterni Simone Aromando classe ’97 e Jakov Milosevic classe ’99.
Nella gara di andata Faenza superò nettamente la Rimadesio per 96-70, spinta dai 18 punti di Venucci ed i 15 di Iattoni a cui si aggiunse uno strepitoso 14/24 da dietro l’arco. A Desio non bastò un Perez da 20 punti.
Palla a due alle ore 18.00 di domenica 15 aprile presso il Centro Sportivo Aldo Moro PalaMoretto di via San Pietro a Desio. Arbitreranno l’incontro i signori Nicholas Pellicani di Ronchi dei Legionari (GO) e Andrea Andretta di Udine. Nell’intervallo avrà luogo la “Senior Night”, momento per premiare e salutare i ragazzi classe ’98 che terminano il loro percorso giovanile a Desio.