
30 Giugno 2022
29 Novembre 2019
Dopo la sofferta vittoria casalinga su Cermenate, la SGR Desio si prepara per far visita nel pomeriggio di domenica alla capolista Busto Arsizio. I ragazzi di Ghirelli, protagonisti di una prova incolore ma vincente contro Cermenate, dovranno mettere in campo tutt’altro spirito rispetto alla scorsa giornata se vogliono portare a casa il referto rosa. L’Aurora dovrebbe recuperare (a mezzoservizio) il suo capitano Edoardo Gallazzi, assente nelle ultime tre uscite.
Basket Busto Arsizio è società ambiziosa che dopo aver fatto il doppio salto dalla D alla C Gold tra il 2016 ed il 2018, guida la classifica con un record di 7 vittorie ed 1 sola sconfitta (arrivata alla 5^ giornata per 105-104 a Mortara). Alla guida coach Gianni Nava, artefice delle due promozioni alla sua quarta stagione a Busto. La Hydrotherm può contare anche su un giocatore che per la categoria è “illegale”, si tratta del playmaker turco Engin Atsur confermato dalla scorsa stagione. Il classe ’84 è un giocatore dalla grande esperienza internazionale, con un passato in Eurolega ed in nazionale Turca, con cui ha disputato il mondiale 2006 ed i campionati europei 2007 e 2009. In carriera ha vestito le maglie di Efes Pilsen, Treviso, Besiktas, Fenerbahce, Galatasaray, Alba Berlino e Orlandina, ed è superfluo dire che è il miglior realizzatore dei suoi viaggiando a 20.1 punti, 6.1 rimbalzi e 5.5 assist di media, con percentuali del 61 % da 2 e del 44 % da 3. Capitano della squadra è il centro classe ’88 Edoardo Azzimonti, alla sua quarta stagione in società. Per lui 7 punti e 4.8 rimbalzi a partita. Nel ruolo di guardia Federico Vai, classe ’95 confermato dalla scorsa stagione. L’ex Agrigento, Vicenza e Saronno produce 13.3 punti e 4 rimbalzi a gara. Sugli esterni la voce grossa la fa Federico De Franco, classe ’99 confermato dalla scorsa annata ed ex Boffalora e Corbetta. Le sue medie parlano di 10 punti e 6.5 rimbalzi. Play/guardia con punti nelle mani è invece Matteo Grampa, prelevato in estate da Jesolo e tornato a Busto dopo la stagione 2010/11. L’ex Lierna, Cislago, Ebro, Sangiorgese e Rho va a referto con 9.5 punti e 3.6 rimbalzi a partita. Vecchia conoscenza desiana è Lorenzo Novati, uscito dal settore giovanile bluarancio dove lo abbiamo visto per l’ultima volta in serie B nel 2015/16. Per lui tante annate in B a Riva del Garda, Bisceglie, Urania e Lecco prima di scendere in C a Saronno e Varedo, da dove è stato prelevato. Per il classe ’85 5.3 punti, 5.7 rimbalzi e 2 assist di media. Completano le rotazioni la guardia classe ’88 Niccolò Croci (8 punti, 3.2 rimbalzi), l’esterno classe ’90 Giacomo Fedrigo (5 punti, 1 rimbalzo), il centro classe ’88 Filippo Tagliabue (5.1 punti, 4.1 rimbalzi) ed i millenials Simone Caggiano (play, 2002), Lorenzo Ferrario (ala, 2000) e Riccardo De Franco (centro 2001).
Palla a due alle ore 18.00 di domenica 1 dicembre presso la palestra della scuola elementare di via Samarate 110 a Busto Arsizio. Arbitreranno l’incontro i signori Umberto Baviera di Pavia e Stefano Nespoli di Carate Brianza.